Ciao, sopravvissuti! Se state cercando modi per ottenere il massimo dal vostro server di ARK: Survival Ascended e portare il vostro gioco a nuovi livelli, siete nel posto giusto. Che vogliate concentrarvi sulla riproduzione, sul combattimento PvP, sull’esplorazione o sulla costruzione, questo blog vi aiuterà a capire come funziona la configurazione del server ARK. Alla fine, sarete in grado di configurare la vostra avventura di sopravvivenza esattamente come volete, creando un’esperienza unica per voi e gli altri giocatori sul vostro server.
Configurare il vostro server ARK: Survival Ascended è davvero facile grazie all’interfaccia web di Nitrado. Potete trovare le impostazioni più importanti e comuni nella sezione Generale sotto Impostazioni. In alternativa, se cercate un maggiore controllo sul vostro gioco, potete anche modificare l’area File di configurazione. Lì avrete accesso ai file Game.ini e GameUserSettings.ini per aggiungere i parametri che volete per personalizzare la vostra esperienza di gioco come più vi piace.
Nella sezione delle Impostazioni Generali, potete regolare le impostazioni del vostro server, dal nome e password, a come si comportano gli elementi e i dinosauri.
Per modificare queste impostazioni:
*Ricordatevi di fermare il server prima di fare qualsiasi modifica per assicurarvi che tutte le configurazioni vengano applicate correttamente.
Per modificare i file Game.ini o GameUserSettings.ini, dovete cliccare su File di configurazione invece che su Generale.
Una volta che le impostazioni Modifica file sono caricate, utilizzate il menu a tendina per scegliere se modificare il Game.ini o il GameUserSettings.ini. Ora potete aggiungere i parametri che volete per personalizzare completamente il vostro server. Una volta fatte le modifiche, cliccate su Salva modifiche e Avvia server.
La sezione delle Impostazioni Generali è divisa in diverse sotto-sezioni. Ognuna si concentra su aspetti distinti del gioco. Qui esploreremo quelle che consideriamo più rilevanti, e allo stesso tempo vi forniremo i comandi più popolari per la console di Game.ini e GameUserSettings.ini relativi a quella sezione.
È importante che quando modificate il file Game.ini, le modifiche vengano aggiunte direttamente sotto la sezione [/Script/ShooterGame.ShooterGameMode], mentre per modificare il GameUserSettings.ini, dovrete farlo sotto [/Script/ShooterGame.ShooterGameUserSettings]. Inoltre, vi consigliamo di verificare se le impostazioni non siano già presenti nel vostro file prima di modificarle. Successivamente, potete salvarle, riavviare il server per applicare le modifiche.
Con queste impostazioni, renderete il gioco davvero vostro!
Poiché ARK: Survival Ascended è crossplay, la prima sezione nell’area delle Impostazioni Generali riguarda le Opzioni di piattaforma, dove dovete scegliere da quale piattaforma i giocatori possono unirsi al vostro server. Le opzioni sono PC, Windows, Xbox e PS5, deve essere selezionata almeno una piattaforma. Tenete conto che la scelta della piattaforma influisce sul supporto per i mod.
Proseguendo nelle Impostazioni Generali, le opzioni nella sezione Impostazioni di base fanno parte di ciò che definirà la personalità del vostro server. Si inizia definendo un nome per il server e sarà anche qui che imposterete una password. Vi consigliamo vivamente di consultare i nostri consigli per una password sicura per il server ARK. Inoltre, in quest’area imposterete anche il MOTD e la mappa.
Queste restrizioni sono configurazioni destinate a controllare o prevenire determinate azioni sul server, ovvero qui definirete il modo in cui i giocatori interagiscono con il mondo.
I parametri più rilevanti per le restrizioni sono i seguenti:
[Game.ini] |
---|
bAllowCustomRecipes=False |
bAllowFlyerSpeedLeveling=True |
bAllowSpeedLeveling=True |
bDisableStructurePlacementCollision=True |
bPvEAllowTribeWarCancel=True |
[GameUserSettings.ini] |
---|
AllowAnyoneBabyImprintCuddle=True |
AllowCaveBuildingPvE=True |
AllowCaveBuildingPvP=True |
AllowCrateSpawnsOnTopOfStructures=True |
AllowCryoFridgeOnSaddle=True |
AllowFlyerCarryPvE=True |
AllowHitMarkers=True |
allowThirdPersonPlayer=True |
bAllowPlatformSaddleMultiFloors=True |
bForceCanRideFliers=True |
ForceAllowCaveFlyers=True |
ForceAllStructureLocking=True |
MaxTributeDinos= |
MaxTributeItems= |
PreventOfflinePvP=True |
PreventOfflinePvPInterval=600 |
PreventSpawnAnimations=True |
PreventTribeAlliances=False |
NoTributeDownloads=false |
PreventDiseases=false |
PreventDownloadDinos=false |
PreventDownloadItems=false |
PreventDownloadSurvivors=false |
PreventUploadDinos=false |
PreventUploadItems=false |
PreventUploadSurvivors=false |
Questa sezione è rilevante sia per i giocatori che si concentrano sulla costruzione, sia per quelli che cercano battaglie PvP. Qui imposterete i valori per il comportamento delle strutture nel vostro server, come la quantità di danno che le costruzioni possono subire o quanto tempo le strutture abbandonate possono esistere prima di essere eliminate. I valori che imposterete serviranno a bilanciare l’esperienza PvP e PvE.
I parametri più rilevanti per le restrizioni sono i seguenti:
[GameUserSettings.ini] |
---|
StructurePreventResourceRadiusMultiplier=1 |
StructurePickupTimeAfterPlacement=30 |
TheMaxStructuresInRange=5000 |
StructurePickupHoldDuration=0.5 |
PvPStructureDecay=true |
OnlyAutoDestroyCoreStructures=true |
OnlyDecayUnsnappedCoreStructures=False |
ForceAllStructureLocking=True |
EnableExtraStructurePreventionVolumes=false |
DisableStructureDecayPvE=False |
AutoDestroyOldStructuresMultiplier=1 |
AutoDestroyStructures=False |
AlwaysAllowStructurePickup=True |
AllowCrateSpawnsOnTopOfStructures=true |
StructureDamageRepairCooldown=180 |
ResourceNoReplenishRadiusStructures=1 |
StructureResistanceMultiplier=1 [0 per far sì che non subisca danni] |
Le impostazioni in questa sezione influenzano direttamente le performance e la sopravvivenza del vostro personaggio. Qui potrete regolare statistiche essenziali come acqua, ossigeno ed energia. Dovete fare attenzione a queste impostazioni, in quanto determinano il drenaggio delle statistiche, come la velocità di nuoto e la resistenza.
I parametri più rilevanti per le statistiche del giocatore sono i seguenti:
[Game.ini] |
---|
PlayerHarvestingDamageMultiplier=1 |
PerLevelStatsMultiplier_Player |
[GameUserSettings.ini] |
---|
KickIdlePlayersPeriod=3600 |
ShowMapPlayerLocation=true |
allowThirdPersonPlayer=true |
Nella sezione Gameplay, potrete impostare le regole del gioco. Alcune delle impostazioni che potrete configurare qui includono se il server sarà PvP o PvE, il numero di membri consentiti in una tribù, se il server ha costi modificati, e altro.
Questa sezione riguarda i punti esperienza che il vostro personaggio utilizza per salire di livello nel gioco, un aspetto cruciale per migliorare le statistiche del personaggio e ottenere accesso a equipaggiamento e abilità. Potete regolare le impostazioni di XP per modificare i tassi di guadagno dell’XP per attività come uccidere, raccogliere risorse, creare oggetti, guadagni dei vostri tames e altro ancora.
I parametri più rilevanti relativi all’XP sono i seguenti:
[Game.ini] |
---|
BossKillXPMultiplier=5 |
AlphaKillXPMultiplier=1.33 |
TamedKillXPMultiplier=0 |
UnclaimedKillXPMultiplier=1 |
WildKillXPMultiplier=1.25 |
SpecialXPMultiplier=1 |
HarvestXPMultiplier=1 |
KillXPMultiplier=1 |
GenericXPMultiplier=1 |
ExplorerNoteXPMultiplier=0.55 |
CraftXPMultiplier=1 |
CaveKillXPMultiplier=1.33 |
[GameUserSettings.ini] |
---|
XPMultiplier=10 |
Le imbracature non sono solo per cavalcare, ma possono anche essere usate come piattaforme mobili per costruzioni o addirittura per trasportare altri tames! Le impostazioni qui definiscono come le imbracature interagiranno con la costruzione e le meccaniche di gioco in generale.
I parametri più rilevanti relativi alle imbracature sono i seguenti:
[GameUserSettings.ini] |
---|
PerPlatformMaxStructuresMultiplier=3 |
PersonalTamedDinosSaddleStructureCost=5 |
PlatformSaddleBuildAreaBoundsMultiplier=5 |
PvE o Giocatore contro Ambiente, è una modalità di gioco più rilassata rispetto al PvP (Giocatore contro Giocatore). In questa modalità, i giocatori sono ancora concentrati sulla sopravvivenza, ma senza la pressione di dover combattere tra loro.
Il parametro più importante per questa modalità è:
[GameUserSettings.ini] |
---|
serverPVE=true |
I moltiplicatori per i cuccioli sono impostazioni che influenzano direttamente vari aspetti della riproduzione delle creature, come la velocità di maturazione, la frequenza di imprinting e la dinamica di crescita complessiva.
Parametri rilevanti per i Baby Multipliers:
[Game.ini] |
---|
BabyCuddleGracePeriodMultiplier= |
BabyCuddleIntervalMultiplier= |
BabyCuddleLoseImprintQualitySpeedMultiplier= |
BabyFoodConsumptionSpeedMultiplier= |
BabyImprintAmountMultiplier= |
BabyImprintingStatScaleMultiplier= |
BabyMatureSpeedMultiplier= |
LayEggIntervalMultiplier= |
MatingIntervalMultiplier= |
MatingSpeedMultiplier= |
Le impostazioni per l’agricoltura servono a determinare come i giocatori raccolgono risorse e come le loro attività agricole verranno gestite. Fate attenzione, poiché i valori che imposterete influenzeranno direttamente la produttività agricola nel vostro server.
Parametri rilevanti per l’agricoltura:
[GameUserSettings.ini] |
---|
ItemStackSizeMultiplier= |
HarvestAmountMultiplier= |
HarvestHealthMultiplier= |
Ultimo ma non meno importante, dovete definire i parametri di taming, da quanti dinosauri possono essere addomesticati a disabilitare completamente il taming dei dinosauri. I parametri più rilevanti per il taming sono i seguenti:
[Game.ini] |
---|
DisableDinoTaming |
PassiveTameIntervalMultiplier= |
[GameUserSettings.ini] |
---|
TamingSpeedMultiplier= |
MaxPersonalTamedDinos=2500 |
MaxTamedDinos=50000 |
Abbiamo raccolto per te alcune altre impostazioni del server che possono essere rilevanti per la tua avventura di sopravvivenza!
Queste impostazioni possono modificare i tassi di riproduzione, aumentando la velocità con cui gli animali si riproducono e crescono come cuccioli.
[Game.ini] |
---|
LayEggIntervalMultiplier=0.01 |
MatingIntervalMultiplier=0.01 |
MatingSpeedMultiplier=35.0 |
BabyCuddleGracePeriodMultiplier=1 |
BabyCuddleIntervalMultiplier=0.001 |
BabyCuddleLoseImprintQualitySpeedMultiplier=0.5 |
BabyFoodConsumptionSpeedMultiplier=3.5 |
BabyImprintAmountMultiplier=999 |
BabyImprintingStatScaleMultiplier=1 |
BabyMatureSpeedMultiplier=10 |
Le impostazioni qui presenti modificano i tassi di decomposizione degli alimenti e di alcuni oggetti, aumentando o diminuendo la velocità con cui si deteriorano.
[Game.ini] |
---|
FastDecayInterval=43200 [Tempo necessario per far scomparire fondazioni e pilastri solitari] |
GlobalCorpseDecompositionTimeMultiplier=0.5 [Tempo necessario per far scomparire i corpi morti (creature e giocatori)] |
GlobalItemDecompositionTimeMultiplier=0.5 [Tempo necessario per far scomparire gli oggetti scartati] |
GlobalSpoilingTimeMultiplier=5 [Tempo necessario per la decomposizione degli oggetti] |
Puoi regolare le impostazioni PvP per modificare il funzionamento del PvP, disabilitarlo completamente, prevenire il PvP offline e molto altro!
[Game.ini] |
---|
[Tempo necessario in secondi per un giocatore per resuscitare dopo essere morto in PvP. Ogni morte in questa configurazione aggiunge il 20% di tempo in più.] |
IncreasePvPRespawnIntervalBaseAmount=120 |
IncreasePvPRespawnIntervalMultiplier=1.2 |
Puoi abilitare un sistema di protezione che impedisce ad altri giocatori di attaccare la tua base mentre sei offline, mantenendo al sicuro i tuoi progressi quando non sei presente.
[GameUserSettings.ini] |
---|
AllowCaveBuildingPvP=True |
PreventDiseases=True |
PreventOfflinePvP=True |
PreventOfflinePvPInterval=600 [Collegato a quello sopra, è il tempo in secondi che impiega per attivarsi] |
PreventSpawnAnimations=True [Per entrambi PvP e prestazioni, rimuovi l’animazione quando resusciti o appari sulla mappa] |
PvPDinoDecay=True |
PvPStructureDecay=True |
ServerCrosshair=True |
serverPVE=False |
ShowFloatingDamageText=True |
ShowMapPlayerLocation=True |
StructureResistanceMultiplier=1.0 |
ForceAllStructureLocking=True |
Rendi la tua avventura su ARK: Survival Ascended davvero unica con tutte le opzioni di configurazione disponibili nell’interfaccia web di Nitrado per il tuo server di gioco. Non importa se vuoi concentrarti sulla riproduzione, PvP, esplorazione o costruzione, tutte queste opzioni di personalizzazione ti permettono di creare l’esperienza di gioco perfetta.
Non aspettare oltre, riunisci i tuoi amici nel tuo server di gioco ARK e vivi la tua migliore avventura di sopravvivenza!